In questo articolo vi avevamo parlato del presunto conflitto di interessi che si celerebbe dietro la festività valleranese della Notte delle Candele. Dagli atti in nostro possesso, si evincerebbe un quadro abbastanza delineato ma, per il momento, tutto sembra tacere sul fronte legale.
Tuttavia, in attesa di sapere quali strade deciderà di percorrere la magistratura, il consigliere Jacopo Polidori, capogruppo di Vallerano Tricolore, ha deciso insieme ai suoi di affiggere alcuni manifesti sulle plance del paese. Nei manifesti, Polidori ed i suoi colleghi chiedono a gran voce le dimissioni dell’ex sindaco valleranese, ormai insidiato da uno scandalo che potrebbe avere risvolti clamorosi.
Nel mirino di Vallerano Tricolore, oltre al presunto conflitto di interessi legato alla Notte delle Candele, c’è anche la scuola di musica comunale, finita agli onori della cronaca poichè si vede, anche qui, il coinvolgimento di Maurizio Gregori. Difatti l’esponente del Pd valleranese risulterebbe essere membro attivo delle due societá che sono dietro alla festa e, soprattutto, alla scuola di musica.
“Il nostro comune – si legge nel manifesto – per anni non ha mai richiesto un euro alle associazioni Notte delle Candele e Musicultura, che gestiscono sia eventi che servizi nel nostro paese.
L’utilizzo delle strutture e dei servizi pubblici sono stati concessi, tutti, gratuitamente.
E pensare che la nostra scuola di musica comunale e l’evento Notte delle Candele sono a pagamento ma nelle casse del comune non è entrato mai neppure un euro, fino al 2018, e in alcuni casi questa storia si sta protraendo”.
“In alcuni documenti amministrativi – prosegue – abbiamo trovato anche delle richieste di SOLDI PUBBLICI che, in seguito, sono stati elargiti dal Comune e dalla Regione, come per il pagamento del materiale pubblicitario alla Gescom di circa 1573,09 euro o come i soldi regionali per un contributo di 3.080,43 euro, entrambi per la NOTTE DELLE CANDELE!
I soldi dei Valleranesi spesi senza avere un ritorno per il nostro paese.
Proprio per questo abbiamo presentato due esposti alla Procura della Corte dei Conti per verificare quelle che, a nostro modo di vedere, sono delle anomalie”.
“Come mai – si domandano quelli di Vallerano Tricolore – il nostro ente non ha mai richiesto nulla a queste associazioni? Ci rispondono sempre che non ci sono i soldi in bilancio… ora capiamo il perché. In consiglio comunale – fanno sapere – il silenzio dell’amministrazione è stato imbarazzante e l’assenza dell’ex sindaco Maurizio Gregori ancora di più, visto che a detta della maggioranza era l’unico a poterci fornire delucidazioni, le quali non sono state nemmeno date dagli attuali amministratori”.
“Chiaramente – concludono – questo scaricabarile e questa immatura non assunzione di responsabilità non ci condizionerà e andremo fino in fondo per poter capire cosa è accaduto veramente.
A nome anche dei Valleranesi a cui interessa il bene della propria comunità e la verità.
Tutto questo non deve accadere MAI PIU’.
P.S. Come pensa l’ex sindaco di continuare a fare l’amministratore se non è in grado di venire a dare queste spiegazioni?
Sarebbero più gradite le sue dimissioni!”.
Qualcuno si aspetta la risposta del Pd a questi manifesti o, addirittura, una risposta dello stesso Gregori. Vedremo come si evolverà la vicenda nelle prossime ore, di certo quella in cui si trova la maggioranza creata dal sindaco Gregori non è una bella situazione.
Da “La Mia Città News”