
L’approvazione della variazione di bilancio della scorsa notte segna un nuovo passo positivo nella direzione di dare, da un lato, un supporto concreto ed immediato alle categorie che più di altre stanno soffrendo a causa della pandemia e, dall’altro, di rilanciare sulle attività di riqualificazione della città che hanno estrema urgenza di essere eseguite.
Il grande lavoro di concertazione fatto dalla maggioranza, che ha saputo raccogliere anche alcune delle proposte della minoranza, e il clima costruttivo con cui, al di là della normale dialettica fra le parti, tutti si sono impegnati a mantenere con l’obiettivo di dare risposte ai bisogni della città, sono un buon viatico per il cammino che ci attende nei prossimi mesi.
La situazione drammatica che ha accompagnato questo anno così fuori dall’ordinario, l’incertezza sul futuro che ha colpito duramente imprese e famiglie, hanno imposto la necessità di ridisegnare il bilancio, concentrando risorse immediate a sostegno del reddito ed improntando interventi mirati e di prospettiva finalizzati al rilancio, soprattutto, del comparto del commercio e di quello legato alla filiera turistica.
Entrando nel merito dei provvedimenti assunti e rivendicando la bontà complessiva del risultato raggiunto, mi piace segnalare quelle che sono state le proposte avanzate ed approvate dalla maggioranza:
54mila euro per il rifinanziamento del bando SOS Commercio;
26mila euro di finanziamento per due nuovi bandi: SOS Tassisti e SOS Edicolanti;
70mila euro per finanziare l’accesso gratuito al parcheggio del Sacrario così da incentivare le presenze nel centro storico per tutto il periodo natalizio;
180.000, 00 per la realizzazione, tra le altre cose, del parcheggio della Gabbia del Cricco e per il rifacimento dei marciapiedi a via della Grotticella e a via Belluno.
Luigi Maria Buzzi
Capogruppo Fdi Comune di Viterbo