
Distratti dalla Regione Lazio 500mila euro donati da Atlantia per l’ospedale Covid a Tor Vergata. Chiara Colosimo, FdI: “Zingaretti spieghi questa manovra”
La famiglia Benetton dona 500 mila euro alla Regione Lazio di Nicola Zingaretti per creare l’ospedale Covid al Policlinico Tor Vergata e per mesi la Regione Lazio se li tiene nel cassetto. Poi, quando arriva il vaccino, li riprende e li usa per acquistare i super frigoriferi per conservare le fiale a meno 80 gradi.
Cerchiamo di mettere ordine in una vicenda surreale. A primavera Nicola Zingaretti con la maglia di presidente della Regione incassa dai Benetton mezzo milione di euro come donazione per dedicare un ospedale al Covid. Nella delibera del Cda di Atlantia c’è scritto chiaramente “queste le finalità e i progetti che saranno oggetto di un immediato finanziamento…” e tra il Gemelli di Roma e la Comunità di Sant’Egidio, c’è il supporto “al nuovo “Covid Hospital” del Policlinico di Roma – Tor Vergata: in accordo con la Regione Lazio, Atlantia supporterà la realizzazione del “Covid Hospital” del Policlinico di Tor Vergata, dove saranno ospitati circa 80 malati di Covid-19. “Il contributo di 500mila euro sarà impiegato per finanziare una parte dei lavori di ristrutturazione degli ambienti e per l’acquisto delle attrezzature mediche necessarie”.
Scrive la Colosimo: “CONSIDERATO CHE può apparire dubbio il rapporto tra Atlantia (famiglia Benetton) dona-trice del mezzo milione di euro e il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che è anche segretario del Pd e, del Pd e anche il Ministro dei Trasporti, Paola De Micheli che tratta, da tempo, l’uscita dei Benetton da Aspi (Autostrade per l’Italia); considerato che in definitiva quel mezzo milione di euro, inizialmente destinato al Covid Hospital e stato, invece, destinato, insieme ad altre donazioni, a quindici ospedali per l’acquisizione di congelatori -80 gradi per l’attuazione del piano di fattibilità della prima fase di somministrazione del vaccino Covid-19; e che non risulta anche una deliberazione sul cambio di destinazione dei fondi erogati alla Regione Lazio”, inchioda la Regione con 3 domande: “quale atto amministrativo ha permesso l’utilizzo della somma donata da Atlantia SpA per un fine diverso da quello indicato dalla società stessa nella sua Delibera di donazione? E , la Regione Lazio ha informato, ufficialmente e formalmente, Atlantia SpA sul cambio di destinazione della somma che la stessa società aveva donato a seguito di Delibera del suo CDA?”. Infine: “Nicola Zingaretti incidentalmente segretario del Pd, uno dei partiti che sostengono il Governo, ritiene opportuno, in questo momento dove e in corso una batta-glia legale tra la famiglia Benetton e il Governo sulla gestione del dossier autostrade, ricevere donazioni da una società al centro di uno scontro politico tra il Governo e la società stessa?”.
Da: Affariitaliani.it