
Ambiente – Remo Parenti (Confagricoltura Viterbo-Rieti) si complimenta con l’imprenditore, tra i protagonisti di Linea verde.
La trasmissione televisiva Linea verde, sabato mattina, ha portato in tutta Italia il fascino e le bellezze di Viterbo e della Tuscia.
Non poteva mancare tra queste la nostra agricoltura, rappresentata significativamente da Michele Belli e dall’azienda Piani della Marina. Mi voglio complimentare con lui perché è riuscito con il suo lavoro, e le sue idee a valorizzare il territorio viterbese e a darne una immagine che lo qualifica e lo pubblicizza in tutto il paese.
I riscontri già avuti in brevissimo tempo, soprattutto sui social, sono segnali precisi della visibilità ottenuta. Da presidente di Confagricoltura Viterbo-Rieti, vorrei inoltre evidenziare come, ancora una volta, un nostro dirigente si metta in luce affermando l’idea di una agricoltura capace, attraverso l’innovazione, di creare ricchezza, posti di lavoro e rispetto dell’ambiente.
L’azienda Piani della Marina si trova a pochi chilometri dalla costa tirrenica, in comune di Montalto di Castro, nel contesto paesaggistico della Maremma laziale e abbina l’innovativo allevamento di Alpaca, unico nel suo genere in Italia, all’attività agrituristica, alla coltivazione di grano duro e alla gestione di uno dei più grandi mandorleti esistenti in Europa.
Remo Parenti
Presidente Confagricoltura Viterbo-Rieti