Home Politica Comunali nella Tuscia, Giampieri: “Stiamo lavorando, necessario che il centrodestra si presenti...

Comunali nella Tuscia, Giampieri: “Stiamo lavorando, necessario che il centrodestra si presenti unito”

Amministrative d’autunno. Prima della pausa estiva forze politiche al lavoro per delineare le strategie della campagna elettorale.

Abbiamo chiesto a Massimo Giampieri, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, come ha intenzione di procedere il partito anche alla luce della federazione tra Lega e Forza Italia e se la situazione nazionale incide a livello locale.

“Non credo che incida. Per quanto riguarda la nostra impostazione a livello provinciale io personalmente, durante tutti i tavoli del centrodestra unito che abbiamo tenuto, ho sempre posto l’attenzione sulla necessità di andare ovunque insieme”.

Poi precisa: “E’ vero che sono tutti Comuni sotto i 15mila abitanti, e noi come partito non siamo adusi a dare il simbolo, quindi saranno tutte liste civiche che comunque dovranno rappresentare un centrodestra unito. Salvo rarissime eccezioni che nascono per problematiche locali e che cerchiamo di smussare per quanto possibile”.

“Si sta lavorando tenendo presente, e l’abbiamo detto anche agli alleati storici di Forza Italia, Lega e a tutti i gruppi civici di centrodestra, che non dobbiamo mettere il cappello su un Comune per andare contro un altro. Ho anche detto che nelle amministrazioni che vanno al rinnovo devono essere gli uomini che ci rappresentano a dover trattare con i rappresentanti locali delle altre forze politiche la migliore opportunità, ossia gli uomini migliori per vincere le elezioni, senza dover fare la divisione dei beni perché ogni realtà ha la sua storia e i suoi personaggi più importanti da sottoporre al giudizio dell’elettorato”.

Sulla federazione tra Lega e Forza Italia dichiara: “E’ un’alleanza che fa riferimento a una storia nazionale legata al fatto che i due partiti sono entrati in maggioranza con Draghi mentre noi siamo rimasti all’opposizione. E’ una questione di coerenza, l’abbiamo sempre detto: non governeremo mai né con Pd né con i 5 stelle, salvo un eventuale consenso che ci dovesse arrivare dall’elettorato”.

Giampieri conferma che gli incontri nei territori tra le forze politiche interessate sono già iniziati e si stanno attualmente intensificando, poi rivela: “In ogni Comune ci sono tentativi di accordo, qualcosa sta andando in porto, in alcuni centri abbiamo già la certezza di avere anche uomini di FdI candidati a sindaco, condivisi anche dagli alleati. In altre realtà ci sono situazioni similari per le altre forze politiche”.

Per Giampieri il quadro “è molto lineare quindi il discorso a livello nazionale non ci interessa”.

“Certe situazioni anomale – rimarca – esistono anche qui. In autunno si voterà anche per il rinnovo della Provincia dove attualmente abbiamo due forze di centrodestra all’opposizione (FdI e Lega) e una (Fi) al governo. Non mi sembra molto logico continuare in una situazione di questo genere poi magari quando si andrà al voto cercare l’unità. Una questione che abbiamo posto all’attenzione del partito che ha questa impostazione, valuteremo prossimamente quello che succede”.

Un cenno poi ai sondaggi che vedono il partito della Meloni, unica forza di opposizione nel governo Draghi, in costante crescita.

“I sondaggi ci premiano perché evidentemente hanno capito che la nostra coerenza è un valore di serietà, di dignità, di impostazione politica. All’elettorato non piacciono i balletti come non gli piacciono situazioni in cui un momento si strilla contro l’Europa e in un altro ci si avvicina al partito Popolare. Noi siamo una famiglia, anche a livello europeo, molto strutturata all’interno dei riformisti e dei conservatori e manteniamo la nostra dignità anche nella Ue” conclude Giampieri.

Da: La Mia Città News