Home Politica “Mi candido per far continuare a far crescere il paese, grande attenzione...

“Mi candido per far continuare a far crescere il paese, grande attenzione ai nostri bimbi”

Vasanello – Elezioni amministrative 2021 a Vasanello, il candidato sindaco Igino Vestri della Lista per Vasanello si presenta. Alle comunali sono tre le liste in corsa. Oltre alla Lista per Vasanello, Unione Civica per Vasanello, candidato sindaco Lucio Filipponi e SiAmo Vasanello, candidato sindaco Luigi Stefanucci.

Igino Vestri, una presentazione personale e politica.
“Igino Vestri, classe 1960, geometra libero professionista, sposato da 36 anni, padre e nonno. Esperienza politica: nella lista di centro destra consigliere comunale di minoranza nei mandati 1988/1993 e 1997/2001, consigliere comunale di maggioranza e assessore ai lavori pubblici dal 2001 al 2011.

Come mai ha deciso di scendere in campo?
Come già detto non è la prima volta e, anche se “a riposo” dall’attività amministrativa da ben dieci anni, scendere nuovamente in campo è stata una scelta che ho maturato in appena due giorni dopo l’inaspettata frattura che si è creata tra gli esponenti del centro destra del nostro comune. Non ho avuto esitazioni, non ho fatto previsioni, non ho calcolato numeri ma ho ritenuto di dover mettere ancora nuovamente in gioco la mia persona e la mia faccia per poter contribuire a migliorare tutto ciò che di buono è stato fatto nel nostro paese dal 2001 ad oggi.

Quali sono le priorità e i progetti che ha individuato per il paese?
“La continuità amministrativa ritengo sia elemento essenziale, è innegabile come il nostro paese dal 2001 ad oggi sia radicalmente cambiato sotto molti profili: opere pubbliche, turismo, vivibilità del paese, è questa la strada da continuare, la stessa strada che ha contribuito a proiettare Vasanello fuori dai confini naturali del suo territorio. Ma una cosa mi preme in particolar modo: l’istruzione dei nostri bambini e dei nostri ragazzi. Non ci saranno “ma” e non ci saranno “se”, sono il nostro futuro e le risorse in merito alla loro istruzione vanno incrementate, attraverso una programmazione volta all’assoluto miglioramento e potenziamento delle attività scolastiche”.

Parli della sua squadra.
“In soli nove giorni, perché questo era il tempo a nostra disposizione tra la rottura creatasi nel centrodestra edil termine di scadenza per la presentazione della lista, siamo riusciti a formare una grande squadra e progettare il programma per il futuro del nostro paese. Libertà di decisione e programmazione, serietà, motivazione, preparazione, onestà e tanta voglia di fare è ciò che ho percepito da questa squadra composta da persone vicine alla politica e non, da giovani e da quattro meravigliose donne”.

Ha fatto il vaccino? E’ favorevole all’obbligatorietà del green pass?
“Sia io che la mia famiglia abbiamo fatto il vaccino e sono assolutamente favorevole all’obbligatorietà del green pass, è una scelta giusta per noi e per le persone che ogni giorno frequentiamo ed è l’unica strada se vogliamo riprendere una vita normale, senza però dimenticare che il cammino non sarà breve e dovremmo ancora sforzarci a mantenere tutte le regole di comportamento”.

La pandemia ha messo a dura prova il mondo. Come pensa di gestire questa nuova fase, dal punto di vista economico e sociale?
“Affrontare la post pandemia dal punto di vista sociale ed economico ritengo sia la sfìda più grande che i prossimi amministratori dovranno affrontare. Oculatezza, programmazione, attenzione occorrerà avere per poter utilizzare la parte dei fondi che verranno destinati ai comuni attraverso il Pnrr concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica, per l’inclusione, la salute, il lavoro. Noi siamo già pronti ad accettare questa sfida e progettare il futuro del nostro paese”.

Un appello al voto, perché dovrebbero votarla?
“I Vasanellesi saranno i protagonisti assoluti di queste elezioni comunali, a loro spetterà la scelta, da parte mia posso semplicemente dire di sostenere la lista “per Vasanello Vestri Sindaco” per ciò che in soli nove giorni abbiamo potuto dimostrare: capacità di organizzare, di progettare e di concludere, senza strilli, senza urli e senza sterili polemiche ma con il preciso intento di programmare il futuro per un paese migliore”.

Da: Tusciaweb